

ASCARIDI E MAMMIFERI, UNA GUERRA DI 240 MILIONI DI ANNI
Il parassitismo nel grande gruppo dei viventi è la più diffusa forma di simbiosi. Sia animali che vegetali hanno sviluppato diverse forme...
Meccanismi migratori della rondine
Gli uccelli migratori sono così denominati in quanto durante l’anno compiono le migrazioni, viaggi lunghi anche migliaia di chilometri...


Una centrale nucleare innovativa: il Pebble Bed Modular Reactor
Il PBMR, acronimo di Pebble Bed Modular Reactor (Reattore Modulare a Letto di Sfere), è un tipo di reattore nucleare ad alta temperatura...
Cosa lega cozze e squali
I maligni avranno subito pensato al sugo e a una serie di altri gustosi ingredienti che potrebbero dare una raffinatissima ricetta a base...


Potere ai piccoli!
Oramai è noto ai più che ogni funzione fisiologica, biologica e presumibilmente anche comportamentale è regolata dal DNA. Ciò che in...


I “nemici” delle acque potabili
L’acqua sotterranea, derivata da pozzi, sorgenti e fontanili, rappresenta la principale fonte di approvvigionamento potabile del nostro...
Si parte!
Da oggi il G.S.N. inizia a pubblicare per voi una serie di brevi articoli su diverse tematiche scientifiche. Ci saranno articoli...


A cavallo nel Mare di Alghero
Dicono che un tempo ce ne fossero di più. Io credo di essere nato in un tempo in cui già ce n’erano meno. I cavallucci marini sono sempre...