ELOGIO ALLA LENTEZZA DI DARWIN
- scienziatinaturali
- 12 feb 2015
- Tempo di lettura: 1 min

E scursioni interminabili in terre sconosciute.
V alutazioni puntigliose di fenomeni inesplorati.
O biezioni e fatti contrari raccolti, esaminati e risolti con metodo.
L unga corrispondenza epistolare con amici e colleghi in tutto il mondo.
U n cammino pieno di indecisioni iniziali, ma sempre con spilli, teche e curiosità a portata di mano.
Z aino, matita, taccuino e lente.
I nterminabili passeggiate cogitabonde tra i roseti.
O gni dettaglio annotato diligentemente per non sfuggire dalla memoria.
N ecessaria pazienza nel riflettere su ogni tema, una certa dose di immaginazione e buon senso.
E ppure, tanta lentezza ha portato alla rapida coscienza di animalità dell’uomo, alla conoscenza dell’origine delle specie.
Post recenti
Mostra tuttiMolte tra le esperienze più belle accadono inaspettatamente. Arrivano così, quando nella macchina fotografica (ancora a pellicola) hai...
Comments