top of page
Cerca

Cosa lega cozze e squali

  • scienziatinaturali
  • 29 ago 2014
  • Tempo di lettura: 1 min

I maligni avranno subito pensato al sugo e a una serie di altri gustosi ingredienti che potrebbero dare una raffinatissima ricetta a base di squalo e molluschi...Sbagliato! La risposta non è questa.

Sulla costa orientale degli USA è stato recentemente accertato un crollo della pesca di molluschi bivalvi (cozze, vongole e simili), così è stato intrapreso uno studio per verificarne le cause. Alcuni ricercatori hanno studiato, in base ai registri delle varie flotte dal Massachusetts alla Florida, gli sbarcati dagli anni ‘70 al 2007 di grossi squali pescati in zona (squalo bianco, squalo tigre, etc.), e hanno verificato che sono diminuiti moltissimo, anche del 99%; in compenso, hanno osservato che la quantità di piccoli squali, razze e affini è aumentata a dismisura nello stesso periodo. Cosa può essere successo? È noto che gli squali di grosse dimensioni, formidabili predatori, si nutrono anche di altri squali più piccoli e razze, che a loro volta si nutrono di molluschi. Con la pesca l’uomo ha sterminato gli squali di grandi dimensioni, cosicché quelli più piccoli e le razze, non avendo più predatori, si sono riprodotti a dismisura aumentando di numero e sterminando a loro volta le popolazioni di molluschi, facendo fallire l’industria di pesca delle cozze statunitensi. In natura ogni anello ha la sua importanza, i legami più impensabili

possono stupirci e affascinarci, facendoci magari riflettere sulle grandi conseguenze che può avere anche una piccola azione con impatto apparentemente ridotto sull’ambiente.

Tutto si tiene.



 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
I miei demoni... di mare

Molte tra le esperienze più belle accadono inaspettatamente. Arrivano così, quando nella macchina fotografica (ancora a pellicola) hai...

 
 
 

Commentaires


Featured Posts
Recent Posts
Follow Us
Search By Tags
Archive
  • Facebook Basic Square

© 2014 by A.S.N. Proudly created with Wix.com

  • Facebook Basic Square
bottom of page